Ieri sera ho visto questo MERAVIGLIOSO film sulla storia di come Walt Disney è riuscito a ottenere dalla scrittrice Pamela L. Travers i diritti cinematografici di Mary Poppins.
Quando le sue figlie lo pregarono di realizzare un film tratto dal loro libro preferito “Mary Poppins”, dell’autrice P.L. Travers, Walt Disney fece loro una promessa, non immaginando che ci sarebbero voluti 20 anni per riuscire a mantenerla. Nella sua ricerca per ottenerne i diritti, infatti, Walt si trova ad affrontare un’ipocondriaca scrittrice, irremovibile nella sua decisione di non permettere che il personaggio della sua amata e magica tata venga stravolto dalla macchina di Hollywood. Ma non appena il successo dei libri diminuisce, insieme ai guadagni, la Travers con una certa riluttanza accetta di andare a Los Angeles ad ascoltare le idee di Walt Disney per l’adattamento cinematografico. Durante quelle due brevi settimane nel 1961, Walt Disney utilizza ogni risorsa a sua disposizione per convincerla. Armato di fantasiosi storyboard e divertenti canzoni, create dai talentuosi fratelli Sherman, Walt tenta il tutto per tutto senza riuscire a convincerla. Man mano che la Travers diventa sempre più irremovibile, Walt Disney vede la possibilità di ottenere i diritti, allontanarsi sempre di più. Solo quando cercherà nei suoi ricordi d’infanzia Walt capirà il senso delle paure che assillano la scrittrice, e insieme riusciranno a dare vita a Mary Poppins, facendone uno dei più teneri film della storia del cinema.
Che dire? E' un film che mi ha riconciliato con le feste e mi ha fatto amare ancora di più uno dei grandi classici della Disney, uno dei tanti con i quali sono cresciuta.
E' di una dolcezza struggente. E' saturo di dolore e nostalgia.
La storia ambientata a Los Angeles con Emma Thompson e Tom Hanks si intrecciano con i ricordi della Travers bambina, dell'Australia degli inizi del secolo e della morte del padre interpretato da un inaspettato Colin Farrell.
Mi è piaciuto moltissimo anche il personaggio dell'autista della Travers, Paul Giamatti, che riesce a far breccia nel cuore dell'algida inglese.
Alla fine poi si capisce anche perché è stato scelto questo titolo.
Davvero 5 stelline se le merita. La sesta stellina bonus per le canzoni del film di Mary Poppins, tra cui la mia preferite: L'Aquilone.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=1gLICAg3bxM&w=420&h=315]

Vediamo un po' cosa è successo negli ultimi giorni?
Sabato Y e A hanno incontrato la nuova veterinaria. Visita e vaccino per il grande e visita pre operatoria per il piccolo (a breve zic zic).
I gatti mi hanno definitivamente mandato in pappa il cervello. Sicuramente è anche colpa dei manuali che ho letto in questo periodo.
Ieri sera Coso è dovuto salire dai suoi allora si è portato dietro il peloso, ma non possiamo mica passeggiare tutto il pomeriggio sulle scale... anche perché non vorrei mica essere lo zimbello del palazzo.


Mi sono andata a documentare sul sito ufficiale e ho trovato la sinossi.
Yoda e Anakin non sono gatti... sono mostri a quattro zampe dalla fame insaziabile.
Quest'anno Coso è diventato un tifoso con tanto di certificazione.



Quest'anno un nostro caro amico ha iniziato a portare allo stadio Coso.